Parrocchia Santa Maria della Cella e San Martino

Vai ai contenuti
Benvenuti alla Cella
Lettera Mensile
MARZO 2025

Tempo di Quaresima, tempo di nuove opportunità
Suona anche quest'anno la chiamata per tutto il popolo cristiano a raccogliersi per il grande allenamento della Quaresima.
È una convocazione che ci riguarda personalmente ma anche come comunità. Non si tratta di fare qualche piccolo fioretto, di rinunciare ai dolci o di trovarci solo ogni domenica a ricordarci "è quaresima". Invece inizia una specie di grande corso di esercizi spirituali comunitario, una occasione per una vera riforma della nostra vita.
Il Signore ci accompagna e ci chiama, ci aiuta ad uscire dalla cecità in cui spesso siamo avvolti e ad entrare nella luce, a tornare a vedere. .
Cambiare, essere trasformati, rinnovarci: questi gli obiettivi di questo tempo. Ma ogni cambiamento parte da cose che vengono fatte in modo nuovo: questo, la pratica di cose nuove, imprime in noi una mentalità diversa. Senza questo tutto rimane come prima. Possiamo avere anche grandi propositi ma solo quando cominciamo a fare qualcosa di diverso inizia il processo di conversione.
  
La Chiesa ci offre un itinerario fatto di preghiera, digiuno e carità: ogni anno la cosa si ripete ma troppe volte tutto ci passa sopra la testa e abbiamo sprecato la grazia che ci era stata offerta. Le cose nuove della Quaresima sono cariche di grazia: mentre preghiamo o digiuniamo in modo nuovo il Signore lavora con noi e ci trasforma.
E l'ora di guardarci dentro e dare una svolta alla nostra vita.
La quaresima e il Giubileo ci riportano alla stessa domanda: quando penso di cominciare a cambiare, se non ora?

 
VENERDI' DI QUARESIMA: VIA CRUCIS ORE 17,15

GIOVEDI' DI QUARESIMA: IL PARROCO è DISPONIBILE TUTTO IL GIORNO (ORARI APERTURA CHIESA) PER COLLOQUI E CONFESSIONI.

TUTTI I GIORNI:
ORE 8,40 LODI MATTUTINE
ORE 17,40 VESPRI

CATECHESI DI QUARESIMA:
tutti i Giovedì di Marzo dalle 17,30 alle 18,00.






 APPUNTAMENTI DI MARZO

MERCOLEDI' DELLE CENERI, 5 Marzo
SOLENNE INIZIO DELLA QUARESIMA
SS.Messe ore 9,00 - 18,00 - 20,30
con imposizione delle ceneri
Giorno di digiuno (1 pasto solo) e astinenza

GIOVEDI' 6 MARZO
Giornata eucaristica
Adorazione eucaristica e Confessioni: 9,30 - 12,00; 16,00 -20,00.

VENERDÌ 7: VIA CRUCIS CITTADINA IN PIAZZA DELLA VITTORIA

8/9 MARZO BIVACCO ACR a PRATOLUNGO DI GAVI

DOMENICA 9 MARZO:
dopo la S.Messa delle 10,30 LITURGIA PENITENZIALE e possibilità di confessarsi .

SABATO 15 MARZO: FORMAZIONE DIOCESANA IN CATTEDRALE e ANNUNZIATA (necessario iscriversi)

GIOVEDI' 13 MARZO: 16,00 - 18,00 ADULTISSIMI

DOMENICA 16 MARZO: doèo S. Messa delle 10,30 ADORAZIONE EUCARISTICA

MERCOLEDI' 19 MARZO SOLENNITA' DI SAN GIUSEPPE
 

GIOVEDÌ 20 MARZO: 18,30 — 19,00 Preghiera per i malati.

DOMENICA 23 MARZO:
Dopo la S.Messa delle 10,30 Catechesi per i ragazzi in  chiesa. PRANZO COMUNITARIO

MARTEDI' 25: ANNUNCIAZIONE DEL SIGNORE

MERCOLEDI 26: ORE 20,45 LITURGIA PENITENZIALE VICARIALE

27-30 TRE GIORNI DI MEDIOEVO ALLA CELLA: mostre, visite e conferenze organizzate dagli "Amici della Cella"

DOMENICA 30 MARZO
Dopo la S.Messa delle 10,30 in chiesa, condivisione
comunitaria sul nostro cammino di Chiesa.


 
DA METTERE IN AGENDA:

GIOVEDI' 10 APRILE CONSIGLIO PASTORALE ALLARGATO
ORE 20,45 . Sono tutti invitati specialmente membri dei gruppi parrocchiali


Iscriviti ad ALPHA


 

Abbiamo iniziato la visita e benedizione delle famiglie. Chi ha piacere espone sulla porta un cartoncino che noi lasciamo nella posta. Non potendo più fare come una volta suoniamo solo a chi gradisce la benedizione
Per ora sembra funzioni e la gente apprezzi.
UN TESORO DEL MEDIOEVO A SAMPIERDARENA
SOSTIENI LE OPERE DI EVANGELIZZAZIONE
DELLA TUA PARROCCHIA
 

Il Parroco é disponibile
per colloqui e confessioni

mercoledì  9.30 - 11.30

giovedì     16.30 - 18.00

 
Preghiera del Giubileo

Padre che sei nei cieli,
la fede che ci hai donato nel
tuo figlio Gesù Cristo, nostro fratello,
e la fiamma di carità
effusa nei nostri cuori dallo Spirito Santo,
ridestino in noi, la beata speranza
per l'awento del tuo Regno.
La tua grazia ci trasformi
in coltivatori operosi dei semi evangelici
che lievitino l'umanità e il cosmo,
nell'attesa fiduciosa
dei cieli nuovi e della terra nuova,
quando vinte le potenze del Male,
si manifesterà per sempre la tua gloria.
La grazia del Giubileo
ravvivi in noi Pellegrini di Speranza,
l'anelito verso i beni celesti
e riversi sul mondo intero
la gioia e la pace
del nostro Redentore.
A te Dio benedetto in eterno
sia lode e gloria nei secoli.
Amen
Torna ai contenuti